Comunicati

Dopo anni di pressioni da parte della società civile, il Parlamento europeo ha dovuto istituire una commissione speciale per indagare sull'uso del Pegasus israeliano e di simili spyware di sorveglianza, chiamata PEGA.

Nel suo rapporto finale, pubblicato nel maggio 2023, PEGA ha ammesso il ruolo cruciale di Israele nello sviluppo e nella commercializzazione di armi informatiche, "in alcuni casi [...] progettate appositamente per servire come strumento di potere e controllo politico". Tuttavia, non è riuscito a chiedere che Israele gli attori europei che hanno reso l' UE oggi il principale host, utilizzatore ed esportatore di spyware israeliano rispondano delle proprie responsabilità.    

Il rapporto, adottato a larga maggioranza, riconosce che la fonte dello spyware disponibile in commercio sono le società israeliane, che ricevono tutte il sostegno e l'incoraggiamento del governo israeliano a vendere spyware al miglior offerente. Ammette inoltre che le società israeliane di spyware sono fondate da ex ufficiali dell'intelligence israeliana e testano la loro tecnologia sui palestinesi nel corso di brutali violazioni della privacy e dei diritti umani fondamentali. 

Il rapporto afferma inoltre che il governo israeliano ha utilizzato la vendita di spyware a regimi autoritari come merce di scambio per rafforzare le relazioni diplomatiche. PEGA riconosce che almeno 14 stati membri dell'UE sono stati colpiti da scandali relativi allo spyware. La tecnologia dannosa che viene utilizzata contro i palestinesi non rimane in Palestina: diffonde i suoi danni nel Sud e nel Nord del mondo. 

La chiarezza del rapporto sul ruolo dannoso di Israele e sull'uso di spyware per violare i diritti dei palestinesi non sarebbe stata possibile senza il sostegno dei parlamentari europei che difendono i principi dei diritti umani e il duro lavoro del Coordinamento europeo dei comitati e delle associazioni per la Palestina (ECCP) nell'impegno con il comitato speciale PEGA.

Tuttavia, per quanto importante sia questo rapporto come primo passo nella giusta direzione, non è sufficiente chiedere conto all'Israele dell'apartheid, figuriamoci impedire alle sue aziende di hackerare i telefoni e installarvi programmi dannosi. La nostra sfida è mobilitare la pressione per vietare completamente lo spyware israeliano e di altri perché consente la persecuzione e la repressione di attivisti per i diritti umani, giornalisti, avvocati, politici dell'opposizione e altri, minando la privacy, la democrazia e i diritti umani e seminando discordia e paura in tutto il mondo. 

PEGA deve mettere i due principali colpevoli di fronte alle loro responsabilità: in primo luogo, funzionari israeliani che autorizzano lo sviluppo e l'uso di spyware sui palestinesi come strumento di repressione al fine di perpetuare l'apartheid e vendere spyware a livello globale, e in secondo luogo, funzionari europei che acquistano spyware israeliano per usarlo per intimidire e mettere a tacere le voci critiche in Europa e che consentono alle società di spyware israeliane di operare ed esportare dall'UE. I criminali dello spyware che hanno infranto numerose leggi europee rimangono liberi e continuano a realizzare grandi profitti.

PEGA ha confermato i fatti che le organizzazioni palestinesi e internazionali per i diritti umani e i mezzi di comunicazione hanno denunciato per anni, eppure il Parlamento europeo ha completamente omesso di adottare misure pratiche per ribaltare, o addirittura sospendere, l'attuale politica dell'UE di concedere piena impunità all'apartheid israeliana e ai suoi complici. 

Anche se PEGA ha pubblicato il suo duro rapporto, la Direzione del commercio dell'UE è pronta a regolamentare, invece di vietare, l'esportazione di spyware, assecondando le esigenze delle due principali società di spyware israeliane che hanno trasferito la loro sede nell'UE: NSO Group in Lussemburgo e Intellexa a Cipro. 

Il Parlamento europeo non è mai stato pronto ad affrontare seriamente i pericoli dello spyware. Il comitato PEGA, privato dell'autorità per prendere decisioni vincolanti e non dotato nemmeno di un solo ricercatore di lingua ebraica, ha scelto di sfruttare al massimo il suo mandato limitato.

Come palestinesi chiediamo misure di piena responsabilizzazione, incluso un divieto totale dell'UE sullo spyware, al fine di proteggere i nostri diritti e i diritti delle persone in tutto il mondo contro la sorveglianza e la repressione illegittime. Chiediamo l'immediata fine della complicità dell'UE che trae profitto dalle armi informatiche israeliane "testate sul campo" su di noi, sui nostri attivisti per i diritti umani e sulle organizzazioni della società civile.

Fonte: BNC

Traduzione di BDS Italia

Il movimento di Boicottaggio Disinvestimento e Sanzioni (BDS) aderisce all’appello dei lavoratori portuali aderenti al CALP di Genova “Mobilitazione contro le guerre e per la pace tra i popoli e tra gli oppressi” e conferma la presenza alla manifestazione indetta per il 25 febbraio.

I governi italiani, adattandosi alle decisioni prese altrove e calpestando la Costituzione che ripudia la guerra come soluzione di conflitti, stanno coinvolgendo il paese in un conflitto armato pericoloso che sta scivolando verso lo scontro fra potenze nucleari. Ad un anno dall’inizio delle ostilità tra la Federazione Russa e l’Ucraina, armata e sostenuta dalla NATO, non si vedono seri tentativi di mediazione che portino a negoziati tra le parti per arrivare ad una pace giusta. Si assiste invece ad una corsa progressiva a fornire sempre più potenti e letali sistemi d’arma per prolungare la guerra per più tempo possibile, con altre migliaia di vittime civili, devastazioni, distruzioni.

I lavoratori portuali si sono già opposti in passato a traffici di armi in transito in Italia e illegalmente destinate a paesi coinvolti in conflitti, tra gli altri nel 2014 la Libia, nel 2019 l’Arabia Saudita, e nel 2021 contro la compagnia israeliana ZIM, che portava rifornimenti di armi a Israele durante l’ennesima aggressione contro Gaza.

In riconoscimento della loro lotta contro il passaggio e il commercio di armi attraverso lo scalo genovese, CALP e USB sono stati insigniti del premio Lifetime Organizational War Abolisher 2022 dalla organizzazione internazionale World BEYOND War.

Italia e Israele hanno rapporti speciali di cooperazione militare e security, regolati da un protocollo d’intesa, secretato e rinnovato automaticamente, senza nemmeno le comunicazioni al Parlamento previste dalla Legge 185/90, di fatto aggirandola.

Israele è al centro del complesso militare-industriale mondiale ed eccelle tristemente anche nella produzione e distribuzione di sistemi d’arma, di controllo securitario e spionaggio, utilizzando la popolazione palestinese come cavie per affinare le proprie dotazioni di morte e riversarle poi nel mercato globale come “testate sul campo”. Proprio le armi israeliane sono infatti utilizzate in molti scenari di conflitto, per la guerra ai migranti e per la repressione interna.

Israele è una potenza nucleare - l'unica nell'area nord Africa e Asia occidentale – e detiene, secondo l'autorevole Istituto SIPRI, circa 200 testate nucleari, operative sia da sommergibili che da aerei, oltre che da terra.  Israele non ha mai ammesso di possedere questo temibile potenziale, e non ha sottoscritto il trattato di non-proliferazione nucleare: anche per questo, è una minaccia per l’area e per il mondo.

Il commercio di armi rafforza il regime israeliano di colonialismo di insediamento, di occupazione militare e di apartheid che opprime da decenni il popolo palestinese. La corsa alla partnership con Israele, funzionale all’accaparrarsi il primato di accesso a sempre più sofisticati sistemi d’arma e securitari, non fa altro che rafforzare la legittimità di Israele nel panorama mondiale e renderne sempre più indiscutibile l’impunità. Le continue collaborazioni che esistono tra complesso militare-industriale e le università ed accademie italiane sono diventati un tassello fondamentale in questo sistema sempre più militarizzato ed indirizzato alla guerra.

Importanti organizzazioni per i diritti umani internazionali e israeliane hanno documentato il crimine contro l’umanità di apartheid commesso da Israele, definito dallo Statuto di Roma della Corte penale internazionale del 1998, che prevede l’adozione di sanzioni da parte dalle organizzazioni sovranazionali e dai singoli Stati. La comunità internazionale è stata prontissima nell’adozione di sanzioni contro la Russia e altri paesi, mentre Israele continua a godere di una impunità intollerabile.

Stop ai commerci di morte, avviare negoziati per la pace!

Basta impunità per Israele. Embargo militare subito!

BDS Italia, febbraio 2023

152 Stati hanno votato a favore della supervisione degli impianti nucleari israeliani da parte dell’AIEA, ma il regime israeliano di apartheid evita la supervisione grazie al sostegno europeo e statunitense.

Alla luce del voto schiacciante di 152 stati al Primo Comitato delle Nazioni Unite a favore della supervisione degli impianti nucleari del regime israeliano di apartheid da parte dell'AIEA, la società civile palestinese chiede una pressione globale sulle Nazioni Unite per costringere Israele a dichiarare e smantellare sotto la supervisione delle Nazioni Unite tutte le sue armi di distruzione di massa (ADM). Se rifiuta, dovrebbe essere soggetto a sanzioni mirate, legittime e proporzionate per costringerlo a farlo.

L’Israele dell’apartheid è, dopo tutto, l'unico stato del “Medio Oriente” – e uno dei pochi tra i 193 stati membri delle Nazioni Unite – che non ha firmato il Trattato di non proliferazione delle armi nucleari (TNP). 

In netto contrasto, le Nazioni Unite hanno imposto severe sanzioni alla Corea del Nord dal 2006 per aver testato armi nucleari e non aver aderito al TNP, e gli Stati Uniti e l'Europa hanno imposto un brutale regime di sanzioni all'Iran, un firmatario del TNP che non ha programma militare di produzione di armi nucleari. Eppure, nessuna sanzione ONU o occidentale è mai stata imposta a Israele nonostante le prove convincenti che riguardano il suo programma decennale di produzione di armi nucleari e il suo ampio arsenale di bombe nucleari.

Israele non solo sviluppa armi di distruzione di massa, ma le ha utilizzate, come lo dimostrano archivi inconfutabili. Documenti d'archivio israeliani scoperti di recente rivelano che nel 1948 le milizie sioniste e successivamente le truppe israeliane avvelenarono i pozzi palestinesi indigeni come parte della campagna premeditata di pulizia etnica nel Naqab e nell'Acri e per fermare l'avanzata dell'esercito egiziano. Quando l'Egitto si è lamentato dell'uso di armi di distruzione di massa vietate, i funzionari israeliani hanno accusato l'Egitto di antisemitismo.

Trent'anni dopo lo schianto del volo cargo El Al 1862 nel quartiere di Bilmermeer ad Amsterdam, molte domande su quel disastro rimangono senza risposta, incluso il rifiuto delle autorità israeliane di fornire il manifesto completo delle sostanze chimiche potenzialmente letali di livello militare a bordo. Destinato al Centro di ricerca biologica Nes Tsiona, che appartiene al Ministero della Difesa israeliano e che ha anche sviluppato i veleni usati nell'avvelenamento dei pozzi nel 1948, tale carico mortale potrebbe spiegare la diffusione di malattie tra i residenti sopravvissuti del quartiere.

Il Mossad israeliano ha usato del veleno in molteplici attacchi, il più famoso in un fallito attentato ad Amman nel settembre 1997 contro un leader di un partito palestinese. L'allora primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, è stato appena rieletto alla carica di premier in una coalizione che comprende partiti apertamente fascisti. 

Israele non ha mai dovuto affrontare alcuna misura di responsabilità da parte delle Nazioni Unite o di singoli stati per il suo uso di armi vietate.

Nessuna arma di distruzione di massa è più pericolosa delle armi nucleari, tuttavia, ed è urgente un'azione internazionale per smantellare queste armi che rappresentano un rischio per l'intera razza umana. Non ci si può fidare delle testate nucleari dei politici israeliani ossessionati dal "diritto di esistere" dello Stato di Israele e che si riferiscono al movimento non violento BDS come a una "minaccia esistenziale".

Nazioni Unite Nakba

Fonte: Comitato nazionale palestinese per il BDS (BNC)

Traduzione di BDS Italia

Il movimento BDS chiede sanzioni e embargo militare contro l’apartheid israeliana.

Nei giorni scorsi Leonardo – società controllata dal Ministero dell’economia e delle finanze – ha annunciato con un comunicato ufficiale l’acquisto dell’azienda israeliana RADA Electronic Industries Ltd. con sede a Netanya, specializzata in radar tattici militari avanzati.

BDS Italia denuncia questo acquisto come un nuovo passo verso l’integrazione del sistema militare-industriale israeliano con le maggiori aziende italiane operanti nel settore degli armamenti e dell’aerospazio, la cui reciproca collaborazione è in corso già da tempo.

RADA Electronic Industries è una delle molte aziende israeliane di armamenti che commercializzano i propri sistemi come “provati sul campo”, cioè testati sulla popolazione palestinese costretta a vivere sotto un regime di occupazione militare e apartheid. RADA vanta collaborazioni strette con le forze armate israeliane, responsabili di crimini di guerra, e le principali aziende israeliane di armamenti, quali IAI, Rafael e Elbit Systems. RADA è inoltre inserito nel sistema israeliano delle cosiddette porte girevoli, attraverso le quali alla fine del servizio attivo molti ufficiali superiori delle forze armate di Israele si “riciclano” in fruttuose imprese private fornitrici di tecnologie militari. Come ha fatto rilevare il ricercatore Antonio Mazzeo, nel consiglio di amministrazione del neoacquisto di Leonardo siede una dozzina tra ex comandanti militari di altissimo livello ed ex consiglieri d’amministrazione delle stesse imprese di armi israeliane con la quale RADA ora collabora.

È indubbio che il gruppo Leonardo, direttamente o attraverso la controllata statunitense Leonardo DRS, sia ormai un partner strategico del complesso militare-industriale di Israele, e quindi coinvolto quale fornitore e fruitore delle tecnologie militari israeliane nella guerra senza fine che le forze armate di Israele stanno conducendo anche in questi giorni, tanto nei Territori Palestinesi Occupati (vedi l’escalation di morti tra la popolazione civile nella Cisgiordania e gli attacchi aerei sulla Striscia di Gaza di aprile e maggio) che alla Siria (gli attacchi aerei e missilistici sulle città di Tartus, Latakia, Masyaf nelle ultime settimane).

Israele continua ad essere un elemento di grave minaccia alla pace nell’area mediorientale e mediterranea. Vi sono infatti segnali inquietanti di tensioni con il Libano per il controllo dei giacimenti di gas nel Mediterraneo e di un prossimo conflitto contro l’Iran. Le esercitazioni aeree congiunte “Falcon Strike 21”, a cui ha partecipato anche l’Aviazione Militare italiana all’inizio dello scorso giugno, sono state presentate dalla stampa israeliana come preparatorie di un attacco anti-iraniano. Inoltre assistiamo a un rapido allineamento di Israele sulla “linea dura” atlantista contro la Russia di Putin con azioni come il raid del 24 maggio scorso contro la città siriana di Masyaf per “testare” le batterie missilistiche S-300 gestite da militari russi.

BDS Italia denuncia gli accordi di cooperazione militare e securitaria tra Italia e Israele, secretati e sottratti al controllo parlamentare. Il movimento internazionale BDS chiede sanzioni contro Israele e l’embargo militare bilaterale per i crimini accertati, da Amnesty International tra gli altri, di apartheid del regime israeliano nei confronti del popolo palestinese.

BDS Italia

Nel novembre 2020, oltre 10.000 persone e più di 250 organizzazioni, sindacati e imprese hanno firmato l'impegno di boicottare AXA. Tra i firmatari e organizzatori ci sono Sabeel- Kairos UK, la Benedictine University degli Stati Uniti, il sindacato francese Union Syndicale Solidaire e il coordinamento belga Coordination Nationale d'Action pour la Paix et la Démocratie.

L'eminente studioso e attivista statunitense Noam Chomsky era tra i singoli firmatari.

Inoltre, decine di persone e organizzazioni hanno cancellato le loro polizze assicurative con AXA, tra cui le ONG belghe Viva Salud, Manifiesta e Intal Globalize Solidarity.

I gruppi che sono membri della coalizione Stop Axa Assistance to Israeli Apartheid hanno inviato una lettera con tutti le firme all’amministratore delegato di AXA Thomas Buberl e agli amministratori delegati di AXA nei rispettivi paesi, che non hanno risposto.

Anche se AXA finge di ignorarci, sappiamo che la nostra campagna sta funzionando e AXA sente la nostra pressione. Ci servono più firme per aumentare la pressione!

Da quando abbiamo iniziato la nostra campagna, AXA ha disinvestito da Elbit Systems e ha notevolmente ridotto le sue quote in Equitable Holdings (prima denominata AXA Equitable Holdings), ma conserva ancora degli investimenti nelle banche israeliane complici dell’occupazione et dell’apartheid di Israele.

Se non hai ancora firmato l’impegno a boicottare AXA, vai al link https://bit.ly/3u46DVb e firma nella finestra (in inglese) in fondo all’articolo originale.

Fonte: BNC

Traduzione di BDS Italia

Contro le proprie linee guida nel campo dei diritti umani e delle politiche ambientali AXA trae profitto dall'oppressione israeliana dei palestinesi. La compagnia di assicurazioni francese investe 7 milioni di dollari in tre banche israeliane citate nel database delle Nazioni Unite delle società coinvolte in affari negli insediamenti illegali di Israele: Bank Leumi, Israeli Discount Bank e Mizrahi Tefahot Bank.

Firma l'impegno a boicottare AXA!

Queste banche gestiscono filiali in insediamenti illegali nei territori palestinesi e siriani occupati (alture del Golan), fornendo mutui ipotecari per i coloni e servizi finanziari alle autorità locali degli insediamenti per progetti di costruzione. Senza queste banche, molti dei progetti illegali di insediamenti israeliani avrebbero difficoltà a essere implementati.

La compagnia assicurativa francese AXA terrà la sua assemblea annuale degli azionisti il ​​30 giugno. Dobbiamo assicurarci che sia messo in agenda il disinvestimento dall'apartheid israeliana. Nonostante le dichiarazioni di responsabilità sociale, AXA ha quasi triplicato i suoi investimenti in tre banche israeliane che finanziano gli insediamenti illegali di Israele.

Inoltre AXA detiene il 9,03% di Equitable Holdings, che investe in cinque banche israeliane e nella più grande compagnia di armamenti privata israeliana, la Elbit Systems, che promuove le sue armi e tecnologie di sorveglianza come "testate sul campo" sui palestinesi.

I nostri pensieri sono con le persone che combattono il coronavirus ovunque. Il regime dell'apartheid di Israele ha usato la pandemia come cortina fumogena per intensificare la sua oppressione nei confronti dei palestinesi, con un'impunità ancora maggiore. I palestinesi contano sul tuo continuo sostegno durante questo periodo difficile, anche attraverso azioni online che puoi intraprendere da casa per porre fine alla complicità internazionale nei crimini di guerra di Israele e nei crimini contro l'umanità.

Decenni di occupazione militare israeliana e di apartheid hanno devastato le infrastrutture sanitarie dei palestinesi, in particolare nella Striscia di Gaza. I primi casi di coronavirus sono stati rilevati a Gaza mentre Israele continua l'assedio a due milioni di palestinesi imprigionati lì.

 BDS Italia è tra le organizzazioni che promuovono la petizione

Oggi [30/03/2020 – N.d.T.], in occasione della Giornata della Terra palestinese e dell'anniversario dell'inizio delle manifestazioni della Grande Marcia del Ritorno a Gaza, una coalizione europea di ONG, sindacati e organizzazioni di migranti lancia una petizione per impedire ai droni israeliani di intensificare la militarizzazione delle frontiere dell'UE.

Da novembre 2018, l'Agenzia europea per la sicurezza marittima (EMSA) appalta, tramite la società portoghese CeiiA, due droni Hermes 900 - prodotti dalla più grande compagnia militare israeliana Elbit Systems. Il contratto prevede due periodi di opzione per un solo anno per un valore totale di 59 milioni di EUR. I droni di Elbit assistono Frontex e le autorità nazionali in Grecia, dove l'UE sta affrontando rifugiati e migranti con un aumento della violenza militarizzata.

La seconda giornata internazionale di azione su AXA (gruppo assicurativo mondiale nato nel 1817 come Mutuelle de l'Assurance, N.d.T.)  è stata caratterizzata da mobilitazioni in tutto il mondo. Questo giorno ha coinciso con la giornata di solidarietà delle Nazioni Unite con il popolo palestinese e con la giornata del 4° sciopero climatico globale.

AXA, sebbene abbia appena promesso un nuovo impegno e nuove politiche climatiche sul carbone, continua ad investire centinaia di milioni di dollari in combustibili fossili e ad assicurare aziende inquinanti. Inoltre, un rapporto di luglio di SumOfUs [organizzazione internazionale impegnata nella verifica degli standard etico-sociali e ambientali delle imprese, specie multinazionali, N.d.T.], "AXA: il finanziamento di crimini di guerra" mostra che AXA investe 91 milioni di dollari nella più grande società di armi privata israeliana, la Elbit Systems, e in cinque banche israeliane che finanziano gli insediamenti illegali israeliani. Le armi di Israele e i suoi insediamenti in espansione stanno distruggendo la vita dei palestinesi e l'ambiente in cui vivono.